Menu
Menu
Carrello
Divisione di ESKA S.n.c. dal 1981 (clicca qui)

Info RSS Feed

admindolciepani 0 585
Solitamente la pasta dovrebbe almeno più che raddoppiare di volume in lievitazione, anche se in alcuni preparati ricchi di fibre e semi lo sviluppo rimane più contratto. Con un po' di esperienza, tocc..
admindolciepani 0 652
Chi esercita la professione in panificazione e pasticceria è attrezzato di macchine planetarie e impastatrici meccaniche a più velocità (a spirale, a tuffante, ecc.), mentre per piccole produzioni esi..
admindolciepani 0 622
Le nostre ricette di pani o dolci lievitati prescrivono sempre l'utilizzo di lievito cosiddetto di "birra". È pratico e veloce da utilizzare.Se si vuole sostituire nei nostri preparati lievitati, il l..
admindolciepani 0 338
La forma “a bauletto” o “a cubo” è caratteristica del pane da toast o di pani a cereali preparati con le macchine per il pane, in cui basta mettere nel cestello il preparato con lievito ed acqua (e/o ..
0 232
Una interessante linea di prodotti presenti nella gamma è PASTICCERIA ZERO ovvero una linea di preparati dolcificati con Eritritolo anziché con zucchero (ovvero il saccarosio, risultante dall’..
admindolciepani 0 1399
La problematica, quando la quantità dei liquidi nella ricetta risulta variabile ed oscillatoria (ad esempio: 500 g circa), è già stata affrontata in altro punto. Quasi sempre però nei dosaggi consigli..
0 1007
In un precedente punto avevamo già accennato che con l'uso della macchina del pane in alcuni casi sarebbe meglio abbassare leggermente (circa – 5%) la quantità di acqua consigliata in etichetta nei no..
admindolciepani 0 374
I grassi sono tra i più importanti ingredienti per pasticceria. Aggiunti all'impasto hanno la funzione di renderlo morbido ma anche quello di dare persistenza ai sapori. Infatti, quando si mangiano de..
admindolciepani 0 4137
Durante l'impastamento la farina assorbe l'acqua. Le proteine della farina in questa fase si allungano e si intrecciano fino a formare la cosiddetta "maglia glutinica", una vera e propria rete ass..
admindolciepani 0 292
Il sacchetto o tasca del pasticcere, in francese detto "sac à poche", è un imbuto di stoffa cerata o di materiale similare, molto resistente alla pressione. Nella punta, opportunamente tagliata, v..
admindolciepani 0 436
Quando un impasto diventa liscio, omogeneo ed elastico, salvo casi specifici e particolari molto idratati, significa che la sua "maglia glutinica" è a buon punto e l'impasto è pronto per le successive..
Visualizzazione da 25 a 36 prodotti (totali 63)