Consigli RSS Feed
Ricerca argomento
Hai qualche dubbio sulla lavorazione dei nostri preparati o qualche termine non ti è chiaro? Puoi usare il filtro per cercare l'argomento di tuo interesse e magari trovi la risposta a quello stai cercando!
Vuoi approfondire alcuni temi di pasticceria e panificazione o conoscere le proprietà di qualche materia prima? Vai invece alla sezione Approfondimenti.
Vuoi scorrere l'elenco completo di consigli e approfondimenti? Clicca qui.
0
563
Solitamente la pasta dovrebbe almeno più che raddoppiare di volume in lievitazione, anche se in alcuni preparati ricchi di fibre e semi lo sviluppo rimane più contratto. Con un po' di esperienza, tocc..
0
376
L'acronimo "q.b." sta a semplificare il termine "quanto basta". È un
suggerimento generico che lascia libertà di dosaggio di una determinata
materia prima prevista nella ricetta prescelta.Spesso è..
0
392
Che cos'è la carta da forno, oppure ci sono soluzioni alternative, dove posare a lievitare il pane?È un tipo di carta siliconata che resiste alle alte temperature senza
prendere fuoco. Opportunament..
0
265
Impastare per il "tempo strettamente necessario" è una raccomandazione generalmente indicata nella preparazione della pasta frolla, frollini o biscotti.A differenza di un impasto lievitato, è necessar..
0
778
Lasciare "riposare" l'impasto? è una espressione generalmente raccomandata nella lavorazione del pane o di altro impasto lievitato. Significa che una volta impastato o sagomato, a seconda di quando in..
0
266
Per la lavorazione degli impasti, specie durante la laminazione della sfoglia o la formatura delle pezzature di pane, è bene posare l'impasto su un ripiano opportunamente spolverato con della normale ..
0
615
Per accelerare in casa la lievitazione del pane in caso di necessità ci sono dei sistemi molto semplici e tutti validi per velocizzare la lievitazione:Aumentare la quantità di lievito nella ricettaUsa..
0
587
Le nostre ricette di pani o dolci lievitati prescrivono sempre l'utilizzo di lievito cosiddetto di "birra". È pratico e veloce da utilizzare.Se si vuole sostituire nei nostri preparati lievitati, il l..
0
992
In un precedente punto avevamo già accennato che con l'uso della macchina del pane in alcuni casi sarebbe meglio abbassare leggermente (circa – 5%) la quantità di acqua consigliata in etichetta nei no..
0
1368
La problematica, quando la quantità dei liquidi nella ricetta risulta variabile ed oscillatoria (ad esempio: 500 g circa), è già stata affrontata in altro punto. Quasi sempre però nei dosaggi consigli..
0
310
La forma “a bauletto” o “a cubo” è caratteristica del pane da toast o di pani a cereali preparati con le macchine per il pane, in cui basta mettere nel cestello il preparato con lievito ed acqua (e/o ..
0
301
Le ricette sono generalmente testate da chi le propone, ma la quantità esatta di acqua o altri liquidi necessaria può variare per diversi motivi. I liquidi sono fondamentali non solo per amalgamare la..