Menu
Menu
Carrello
Divisione di ESKA S.n.c. dal 1981 (clicca qui)

Info - impasto RSS Feed

admindolciepani 0 4137
Durante l'impastamento la farina assorbe l'acqua. Le proteine della farina in questa fase si allungano e si intrecciano fino a formare la cosiddetta "maglia glutinica", una vera e propria rete ass..
admindolciepani 0 436
Quando un impasto diventa liscio, omogeneo ed elastico, salvo casi specifici e particolari molto idratati, significa che la sua "maglia glutinica" è a buon punto e l'impasto è pronto per le successive..
admindolciepani 0 467
In molte etichette di preparati per pane e prodotti lievitati troviamo un ingrediente, denominato acido L-ascorbico, contrassegnato dalla numerazione europea degli additivi come E300, e di solito indi..
admindolciepani 0 795
Lasciare "riposare" l'impasto? è una espressione generalmente raccomandata nella lavorazione del pane o di altro impasto lievitato. Significa che una volta impastato o sagomato, a seconda di quando in..
admindolciepani 0 630
Per accelerare in casa la lievitazione del pane in caso di necessità ci sono dei sistemi molto semplici e tutti validi per velocizzare la lievitazione:Aumentare la quantità di lievito nella ricettaUsa..
admindolciepani 0 585
Solitamente la pasta dovrebbe almeno più che raddoppiare di volume in lievitazione, anche se in alcuni preparati ricchi di fibre e semi lo sviluppo rimane più contratto. Con un po' di esperienza, tocc..
admindolciepani 0 1399
La problematica, quando la quantità dei liquidi nella ricetta risulta variabile ed oscillatoria (ad esempio: 500 g circa), è già stata affrontata in altro punto. Quasi sempre però nei dosaggi consigli..
Visualizzazione da 1 a 7 prodotti (totali 7)